Cavallo bardato
Terracotta grigia con policromia su ingobbio bianco.Compendio di eleganza e vigore questo cavallo rappresenta le migliori qualità della scultura equestre del periodo Tang.In piedi su una base rettangolare la figura è ben modellata.Linee pure ed essenziali evidenziano la muscolatura, il muso e gli occhi sottolineati dai grandi ciuffi che assumono un'espressione vigile.La testa ornata da sottili finimenti è girata leggermente verso destra e crea un senso di movimento, ogni tratto del corpo e della muscolatura trasmette equilibrio e prontezza di riflessi.La ricca bardatura composta da conchiglie e medaglioni è appesa a sottili cinghie passanti attorno al pettorale e sulla groppa.La gualdrappa conserva ancora tracce del decoro floreale mentre sulla sella è poggiato un leggero drappo annodato che forma un elegante panneggio.Il test di termoluminescenza conferma l’epoca dichiarata.
Dinastia Tang VIII sec.
Cina centrale regione Shaanxi
Terracotta grigia con policromia su ingobbio bianco.Compendio di eleganza e vigore questo cavallo rappresenta le migliori qualità della scultura equestre del periodo Tang.In piedi su una base rettangolare la figura è ben modellata.Linee pure ed essenziali evidenziano la muscolatura, il muso e gli occhi sottolineati dai grandi ciuffi che assumono un'espressione vigile.La testa ornata da sottili finimenti è girata leggermente verso destra e crea un senso di movimento, ogni tratto del corpo e della muscolatura trasmette equilibrio e prontezza di riflessi.La ricca bardatura composta da conchiglie e medaglioni è appesa a sottili cinghie passanti attorno al pettorale e sulla groppa.La gualdrappa conserva ancora tracce del decoro floreale mentre sulla sella è poggiato un leggero drappo annodato che forma un elegante panneggio.Il test di termoluminescenza conferma l’epoca dichiarata. - Schreiber Collezioni