Dama di corte
Dama di corte. La statuina in piedi posata su un piccolo basamento, è realizzata in terracotta rossa e ricoperta interamente da un ingobbio bianco rifinito con pigmenti variopinti applicati a freddo.L’asse centrale leggermente mosso è caratteristico delle raffigurazioni umane dell’epoca Tang, le mani finemente modellate mostrano una espressiva gestualità. Sotto la lunga veste, che conserva ancora il decoro floreale, spuntano le scarpe arricchite da grandi ornamenti.La testa inclinata, la carnagione rosata e il viso paffuto, secondo il gusto estetico dell’epoca è evidenziato dall’acconciatura ricercata. Terracotta rossa con pigmenti su ingobbio bianco.
Dinastia Tang circa VIII sec.
Cina Centrale (Xi’an – Shaanxi)
Dama di corte. La statuina in piedi posata su un piccolo basamento, è realizzata in terracotta rossa e ricoperta interamente da un ingobbio bianco rifinito con pigmenti variopinti applicati a freddo.L’asse centrale leggermente mosso è caratteristico delle raffigurazioni umane dell’epoca Tang, le mani finemente modellate mostrano una espressiva gestualità. Sotto la lunga veste, che conserva ancora il decoro floreale, spuntano le scarpe arricchite da grandi ornamenti.La testa inclinata, la carnagione rosata e il viso paffuto, secondo il gusto estetico dell’epoca è evidenziato dall’acconciatura ricercata. Terracotta rossa con pigmenti su ingobbio bianco. - Schreiber Collezioni