Figura di Bodhisattwa
Figura di Bodhisattwa caratterizzata dal pregevole trattamento del torso nudo, l'accurata descrizione della muscolatura e dal ricco panneggio della vesti che sottolineano il gusto ellenizzante tipico dell'arte fiorita nella regione del Gandhara nei primi secoli dell'era cristiana. Il Bodhisattwa indossa una larga stola che scende sul davanti in un elegante panneggio per poi risalire lungo il dorso fino ad avvolgere la spalla sinistra e ricadere lungo il fianco evidenziando la sagoma della gamba con il ginocchio lievemente piegato. Completano l'abbigliamento diversi monili: un girocollo piatto a fascia con decori floreali, una lunga collana modanata e il cordoncino con due piccole capsule porta-preghiere.
II-IV sec. d.C.
Pakistan regione del Gandhara
Figura di Bodhisattwa caratterizzata dal pregevole trattamento del torso nudo, l'accurata descrizione della muscolatura e dal ricco panneggio della vesti che sottolineano il gusto ellenizzante tipico dell'arte fiorita nella regione del Gandhara nei primi secoli dell'era cristiana. Il Bodhisattwa indossa una larga stola che scende sul davanti in un elegante panneggio per poi risalire lungo il dorso fino ad avvolgere la spalla sinistra e ricadere lungo il fianco evidenziando la sagoma della gamba con il ginocchio lievemente piegato. Completano l'abbigliamento diversi monili: un girocollo piatto a fascia con decori floreali, una lunga collana modanata e il cordoncino con due piccole capsule porta-preghiere. - Schreiber Collezioni