Coppia di rospi in porcellana blanc de Chine
Gli animali accucciati su una base rettangolare con le zampe posteriori piegate e quelle anteriori tese sono raffigurati in maniera naturalistica.La testa è rivolta verso l'alto, la grande bocca aperta, gli occhi sporgenti, il corpo tondeggiante ricoperto dai tipici bitorzoli .La porcellana spessa e pesante è rivestita da una invetriatura lievemente azzurrata tipica del periodo Qianlong.Le leggende orientali narrano che il rospo sia simbolo di prosperità, fertilità, trasformazione e rinascita.Lo stato di conservazione è ottimo non ci sono restauri né rotture.
Dinastia Qing Periodo Qianlong (1736-1795)
Cina Dehua Fujan
Gli animali accucciati su una base rettangolare con le zampe posteriori piegate e quelle anteriori tese sono raffigurati in maniera naturalistica.La testa è rivolta verso l'alto, la grande bocca aperta, gli occhi sporgenti, il corpo tondeggiante ricoperto dai tipici bitorzoli .La porcellana spessa e pesante è rivestita da una invetriatura lievemente azzurrata tipica del periodo Qianlong.Le leggende orientali narrano che il rospo sia simbolo di prosperità, fertilità, trasformazione e rinascita.Lo stato di conservazione è ottimo non ci sono restauri né rotture. - Schreiber Collezioni