Versatoio a guisa di oca
L'animale accuratamente modellato si presenta accucciato con le ali raccolte, il collo lievemente curvato, la testa eretta con sguardo vigile e la corta coda stilizzata.Sul fondo grigio scuro risalta la policromia del pumaggio e delle le zampe ancora ben conservata . Sulla sommità della testa si nota il foro che consente il passaggio dei liquidi poiché la scultura è in realtà un versatoio.Dal tempo degli Han Occidentali, diversi oggetti di uso vengono plasmati a forma di oca, un tema senza dubbio considerato un simbolo di prosperità, come lampade spesso riprodotte. Mentre più rare sono le brocche in terracotta a forma di oca.Una magnifica oca in terracotta è parte integrante della collezione del Museo di Cernuschi Le oche non erano animali da cortile, quindi non venivano raffigurate spesso come galline o anatre. Secondo la yili, una delle quattro scritture su argomenti rituali confuciani, l'oca era il dono appropriato da offrire al padre quando si richiedeva in sposa la figlia, in quanto questi animali si che si accoppiano per la vita, assumono il valore simbolico di felicità coniugale. Il test di termoluminescenza conferma l'epoca dichiarata.
Dinastia Han occidentali (206 a. C. - 9 d.C.)
Cina Shanxi
L'animale accuratamente modellato si presenta accucciato con le ali raccolte, il collo lievemente curvato, la testa eretta con sguardo vigile e la corta coda stilizzata.Sul fondo grigio scuro risalta la policromia del pumaggio e delle le zampe ancora ben conservata . Sulla sommità della testa si nota il foro che consente il passaggio dei liquidi poiché la scultura è in realtà un versatoio.Dal tempo degli Han Occidentali, diversi oggetti di uso vengono plasmati a forma di oca, un tema senza dubbio considerato un simbolo di prosperità, come lampade spesso riprodotte. Mentre più rare sono le brocche in terracotta a forma di oca.Una magnifica oca in terracotta è parte integrante della collezione del Museo di Cernuschi Le oche non erano animali da cortile, quindi non venivano raffigurate spesso come galline o anatre. Secondo la yili, una delle quattro scritture su argomenti rituali confuciani, l'oca era il dono appropriato da offrire al padre quando si richiedeva in sposa la figlia, in quanto questi animali si che si accoppiano per la vita, assumono il valore simbolico di felicità coniugale. Il test di termoluminescenza conferma l'epoca dichiarata. - Schreiber Collezioni